Storia:
La Mora Romagnola è una razza suina tradizionale della Romagna, con origini antiche risalenti all'epoca pre-romana. Si distingue per il suo pelo scuro e per la qualità della carne, particolarmente apprezzata per la produzione di salumi come il culatello e la salsiccia. Nel XX secolo, la razza rischiò l'estinzione a causa dell'introduzione di razze più produttive, ma negli anni '90 è stato avviato un programma di recupero, che ha permesso alla Mora Romagnola di essere tutelata e valorizzata. Oggi è una razza protetta, con carne molto ricercata per la sua marmorizzatura e sapore intenso, e alcuni suoi prodotti sono diventati Presidi Slow Food.
Descrizione prodotto:
Il salame di Mora Romagnola è un salume tradizionale della Romagna, preparato con carne proveniente dai maiali della razza Mora Romagnola. La carne di questi maiali, nota per la sua marmorizzatura e il sapore intenso, conferisce al salame una consistenza morbida e un gusto ricco e aromatico, con una leggera nota di dolcezza.
Il salame di Mora Romagnola è caratterizzato da un impasto macinato finemente, con l'aggiunta di spezie tradizionali come pepe, aglio e sale, e viene insaccato in budello naturale. La stagionatura dura dai 2 ai 4 mesi, durante i quali il salame sviluppa un aroma profondo e una texture compatta ma morbida al taglio.
La carne ben marezzata e l'alimentazione naturale degli animali rendono il salame di Mora Romagnola particolarmente succulento e saporito, con una leggera marcatore di speziatura che ne esalta la qualità. È un prodotto artigianale che rappresenta un'eccellenza gastronomica della Romagna.
Etichetta:
top of page
Secure payments
Assistance
Shipping
Secure and traceable payments by credit card, Paypal, bank transfer and cash on collection of products!

Complete support before, after and during the order!
Phone & Whatsapp: 3383577406
e-mail: info@tradizioniqualita.it
Fast, safe and customizable shipping throughout Italy and all over the world!



Related Products
bottom of page