Storia:
La zona di produzione del Parmigiano Reggiano Dop racchiude i comuni in provincia di Bologna, Modena, Parma e Reggio Emilia per l'Emilia Romagna; le sue origini affondano nel Medioevo, quando i monaci Benedettini e Cistercensi decisero di bonificare l'ampia area paludosa della Pianura Padana e predisporla per il pascolo e l'allevamento bovino. In seguito, venne l'esigenza di conservare l'abbondante latte prodotto e trasformarlo in un formaggio in grado di durare nel tempo: ecco che nasce il Parmigiano! Il primo documento che testimonia la sua commercializzazione è un atto notarile a Genova nel 1200, che racconta delle qualità del cosidetto "Caseus Parmensis" (formaggio di Parma) e della sua conoscenza anche in città molto lontane dalla zona di produzione; andando avanti negli anni, si diffonde sempre di più e assume un'importanza notevole anche a livello economico per produttori e commercianti del posto, iniziando anche l'esportazione in paesi come Germania, Francia e Spagna. Visto il grande successo e la fama acquisita, arriva il momento di tutelare il nome del "formaggio di Parma" da copie o tarocchi; per questo, in un documento del 1612 vengono ben definiti gli unici luoghi da dove poteva provenivere il formaggio per poter ottenere la dicitura "...di Parma": una sorta di antenato per le certificazioni Dop e Igp. Arrivando ai giorni nostri, la tecnica di produzione non è cambiata, avviene senza additivi e in maniera assolutamente naturale (l'artigianalità e la qualità invece varia e dipende dall'esperienza e dalla bravura del produttore); nel 1954 i produttori di Parma e Reggio Emilia si uniscono nel Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano e nel 1996 ottiene la certificazione europea Dop, indispensabile per il formaggio più imitato e contraffatto del mondo.
Descrizione prodotto:
Parmigiano Reggiano Dop stagionato 30 Mesi si ottiene eslusivamente da latte di vacche di razza Reggiana che, come dice il nome, veniva originariamente allevata nella provincia di Reggio Emilia; è un latte pregiato, perché più digeribile e ricco di nutrienti rispetto a quello della razza Frisona. Il Parmigiano Reggiano Dop Vacche Rosse 30 mesi che proponiamo presenta una pasta di colore giallo paglierino di media intensità, con consistenza friabile e granulosa; assicura un sentore profumato e persistente, di buona complessità e aromatico, grazie alla sua stagionatura e all'alimentazione degli animali composta da erbe e fieni esclusivamente reggiani, molto ricchi di essenze. Presenta inoltre un gusto fragrante, saporito, pieno, dal carattere intenso ma mai piccante; anche a livello nutrizionale, il Parmigiano Reggiano Dop Vacche Rosse assicura un apporto di sostanze nutritive (proteine, calcio, fosforo e caseina) decisamente più alto rispetto al Parmigiano Reggiano classico: una vera e propria eccellenza, immancabile nella nostra selezione!
Consigli & Abbinamenti
Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse stagionato 30 Mesi che vi proponiamo è perfetto se tagliato a scaglie o cubetti, condito da qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, ma indicatissimo anche per essere grattugiato su piatti di pasta, risotti o in insalate. Consigliamo inoltre di abbinarlo a frutta secca oppure a miele di Castagno e confetture mediamente dolci; per l'abbinamento cibo-vino, suggeriamo un vino rosso fermo o frizzante ma non eccessivamente strutturato, come il Sangiovese, il Lambrusco o il Gutturnio Piacentino.
Etichetta:
Ingredienti & Allergeni:
Latte, sale, caglio.
Conservazione:
Conservare in luogo fresco a temperature comprese tra 4°C e 8° C.
Valori Nutrizionali per 100 g:
Valore Energetico 402 Kcal Grassi 30 g di cui saturi 20 g Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g Proteine 32 g Sale 1,6 g
top of page
Secure payments
Assistance
Shipping
Secure and traceable payments by credit card, Paypal, bank transfer and cash on collection of products!

Complete support before, after and during the order!
Phone & Whatsapp: 3383577406
e-mail: info@tradizioniqualita.it
Fast, safe and customizable shipping throughout Italy and all over the world!



Related Products
bottom of page